The MenuMixologyGin tonic
Norvegia

Bareksten Botanical Aquavit

16

Due distillazioni, invecchiamento in botti di sherry

16

L’acquavit è una bevanda tipica della Scandinavia ed è prodotta a partire dalla distillazione delle patate. Altre botaniche vengono aggiunte alla seconda distillazione, come ad esempio semi di cumino e aneto. Bareksten Botanical Aquavit acquisisce un colore dorato dopo l’invecchiamento in botti di sherry

Bareksten Botanical Gin

16

Nordico, agrumato e floreale

16

Al naso le note del ginepro e degli agrumi sono accompagnate da sentori floreali e quasi fruttati, mentre al palato prevale nettamente il ginepro equilibrato dalle note delle spezie.

Bareksten Double Gin

16

Ginepro protagonista. Esperimento vibrante e speziato

16

Un gin gloriosamente vibrante qui dal produttore norvegese Bareksten. Questa espressione è realizzata distillando il ginepro da solo e distillando altri otto prodotti botanici insieme, quindi mescolandoli insieme. Quindi, Doppio Gin. Ha senso! Buccia d'arancia e luminosità di fiori di sambuco, con speziatura terrosa di ginepro che si accumula sotto. Sottilmente cremoso, con un tocco di dolcezza di frutti di bosco che si sviluppa in seguito.

Bareksten Navy Strength

16

Nordico, intenso, esplosivo

16

Un gin davvero intenso e di carattere. Le botaniche utilizzate crescono in Norvegia in condizioni climatiche davvero rigide. Il sorso è subito esplosivo, speziato e piccante. Successivamente si evolve verso sensazioni fruttate ed erbacee. All’olfatto apre ad un trionfo di profumi tropicali, fruttati e balsamici di ginepro.

Bareksten Old Tom

16

Territorio norvegese. Balsamico, morbido e bilanciato.

16

Un gin di grande carattere. Le botaniche impiegate per la produzione sono coerenti con il clima rigido a cui sono sottoposte. Ecco perché lo rendono la massima espressione della territorialità norvegese. All’olfatto si ritrovano intensi sentori di ginepro e richiami balsamici, che vanno a fondersi a delicate note di miele. Il sorso è morbido e ben bilanciato. Davvero appagante al palato.

Bareksten Sloe

16

Terroso e caldo, finale dolce

16

Creato utilizzando un alcol tradizionale a base di ginepro gin creato con mirtilli. Le prugnole vengono poi fatte riposare nel gin permettendo loro di aggiungere il loro sapore fruttato e il loro colore vibrante. L'aroma è delizioso, con l'odore simile alla prugna delle prugnole che è particolarmente diffuso. Questo è unito al ginepro e un po' di spezie e agrumi. Il gusto è delizioso, pieno di aromi di frutta dolce, le tradizionali erbe Bareksten e il ginepro. Terroso, caldo, davvero delizioso e con un finale dolce.

Cina

Porcelain Shanghai Dry Gin Mandarin

15

15

Il Porcelain Mandarin Gin viene prodotto a partire dalle stesse 18 botaniche dello Shanghai Dry Gin, che includono: bacche di ginepro della Mongolia, bacche di Goji, pepe di Sichuan, cardamomo, semi di coriandolo, mandorla, nocciola, scorza di arancia, limone e pompelmo, mandarino, rosa e altri 6 ingredienti segreti. La differenza è nella maggiore quantità di scorza di mandarino utilizzata qui, che dona un aroma ancora più profondo. Ogni processo è artigianale ed eseguito a mano: dall’apertura delle nocciole alla sbucciatura ed essiccatura degli agrumi, fino all’applicazione delle etichette. Mulan è il nome del grande alambicco di rame da 500 litri, realizzato su misura, che viene usato per la distillazione: le botaniche sobbollono per una notte dentro la caldaia per ottenere un aroma intenso.

Porcelain Shanghai Dry Gin

15

15

Il Porcelain Shanghai Dry Gin viene prodotto a partire da 18 botaniche che includono: bacche di ginepro della Mongolia, bacche di Goji, pepe di Sichuan, cardamomo, semi di coriandolo, mandorla, nocciola, scorza di arancia, limone e pompelmo, mandarino, rosa e altri 6 ingredienti segreti. Ogni processo è artigianale ed eseguito a mano: dall’apertura delle nocciole alla sbucciatura ed essiccatura degli agrumi, fino all’applicazione delle etichette. Mulan è il nome del grande alambicco di rame da 500 litri, realizzato su misura, che viene usato per la distillazione: le botaniche sobbollono per una notte dentro la caldaia per ottenere un aroma intenso.

Giappone

Ki No Bi Gold

30

L'edizione prodotta con foglia d'oro del noto gin giapponese

30

È una preziosa edizione del noto gin giapponese, prodotto con l'aggiunta di foglia d'oro alimentare, secondo una tradizione già utilizzata per il sake nelle feste, negli eventi felici e nell'inizio del nuovo anno. Viene prodotto in quantità limitate e l'etichetta è stata creata in collaborazione con l'artista Kira Karacho

Masahiro Okinawa #1

20

Giapponese. Caldo, rustico e vivace

20

Un intrigante gin giapponese della distilleria Masahiro, nota per aver sempre prodotto Awamori (un tipo di spirito a base di riso) ma che ora esplora la gloria del ginepro. I distillatori di Okinawa hanno usato foglie di guava, pepe lungo, rosella (un tipo di ibisco), goya (un tipo di melone) e shekwasha, un agrume verde originario di Okinawa e Taiwan. Note dolci e fruttate si mescolano con le spezie in un gin che rivela sottilmente lo sfondo caldo e rustico del tradizionale awamori. Un gin unico, squisito, vivace

Roku Sakura Bloom

15

Morbido, floreale

15

Dal colore luminoso e invitante, evoca freschezza dell'inizio della primavera. Un profumo di fiori di ciliegio delicato e morbido che ricorda un giardino giapponese durante la stagione Hanami. Al palato le prime note morbide e lisce, sottilmente dolci e riccamente eleganti. Un pizzico nostalgico della salsedine del Sakura-mochi, il dolce tradizionale della stagione, bilanciato con la dolcezza fruttata dei fiori di ciliegio, meticolosamente miscelato con le erbe originali di Roku. Un finale persistente che invita al sorso successivo. Come ogni fiore che cade, se ne anticipa uno nuovo.

Yuzu Gin Kyoya

25

Botaniche giapponesi, ingrediente principale: Yuzu

25

Introdotto nel mercato giapponese nel 2017 in quantità molto limitate, viene prodotto utilizzando solo selezionati prodotti botanici giapponesi: cetriolo, sambuco giapponese e pepe giapponese. L'ingrediente principale è il frutto giapponese Yuzu. Questo particolare agrume si trova solo in Giappone. In totale non sono state prodotte più di 500 bottiglie di questo gin eccezionale.

Italia

2 Punto 4

15

Fresco, deciso, avvolgente

15

Il gin 2punto4 è l'esaltazione estrema dei sapori decisi, riconoscibili e dall'accostamento inusuale: l'asprezza del ginepro, la delicatezza del coriandolo, la dolcezza del finocchio, il calore dell'abete rosso ma anche il pungente aroma del timo e la freschezza degli agrumi ( arancia e bergamotto ): un'onda "poseidonica" che infrangendosi sul palato, sprigiona un'estasi aromatica intensa e catartica.

Giass

15

Morbido, floreale, fresco

15

La base classica è costituita da bacche di ginepro, semi di coriandolo e radice di angelica. Le note fruttate sono date dalla mela Golden e dalla scorza di arancia essiccata. Quelle floreali dai petali di rosa, fiori di camomilla, violetta, arancio e carcadè. Le note citrate dalle foglie di verbena Citrus, semi di cardamomo e foglie di melissa. La mineralità è apportata dalla mandorla di terra, foglie di menta e semi di finocchio. Infine, le note legnose da cassia e timo.

Gin Campi

16

Morbido, cremoso e avvolgente

16

CAMPI è un gin morbido, cremoso e avvolgente, ha il profumo della campagna Emiliana in estate. Profuma come il fieno in estate, con note di crema di latte e foglia di pomodoro. Molto morbido, cremoso, quasi dolce.

Gin Neve

16

Fresco, balsamico, leggermente resinoso.

16

NEVE è un gin profondo e preciso, nato sulle montagne delle Dolomiti. Netto e pulito, aroma di pino, bosco di montagna e radici. In bocca è fresco, balsamico, leggermente resinoso.

Gin Onde

16

Aromatico, sapido e solare

16

ONDE è un gin aromatico, sapido e solare che ricorda i profumi del mare delle Cinque Terre. Profumo di brezza marina, alghe e arbusti selvatici della costa mediterranea, salato e minerale

O'Ndina

15

Morbido, fresco, aggrumato

15

La Riviera italiana degli anni ’60, con le sue atmosfere vivaci ed esclusive che riportano a La Dolce Vita ritratta dal grande Fellini, rivive in questo Gin “O’ndina” Alla vista appare completamente incolore e cristallino, dotato di una bella trasparenza. Al naso si avvertono piacevole sensazioni aromatiche, molto fresche e nitide, che ricordano alcune delle “botanicals” utilizzate per realizzarlo, dal basilico agli agrumi. In bocca è di buon corpo, lineare, con un sorso preciso che scorre con la giusta puntualità.

Portofino "La Penisola"

15

21 botaniche coltivate sulle colline di Portofino e ingredienti locali

15

Portofino Dry Gin La Penisola è un’edizione limitata che rende omaggio allo splendido panorama della penisola di Portofino. Nato dall’unione tra alcune delle botaniche principali del bouquet di Portofino Dry Gin e la nota del caratteristico pino marittimo, questo gin incarna lo spirito della costa mediterranea. Le sue note balsamiche e di ginepro si accompagnano così a un bouquet di erbe mediterranee come salvia, maggiorana e rosmarino, e da un prezioso sentore di rosa.

Portofino Dry

15

15

Portofino Dry Gin è realizzato con una combinazione di metodi tradizionali e innovativi: un antico alambicco di rame italiano, utilizzato per distillare il liquore e la grappa locali, e un Rotavapor© all'avanguardia che, utilizzando la distillazione sottovuoto, preserva gli aromi più delicati delle preziose botaniche

Rivo

15

Profumi floreali e balsamici, strutturato, complesso

15

Alla vista è completamente incolore, trasparente e cristallino. L’esame olfattivo evidenzia note variegate, che si muovono tra il balsamico e il floreale, su un sottofondo dove il ginepro è sempre presente. In bocca è di buona struttura, complesso e fasciante al contempo, con un sorso rinfrescante.

Regno Unito

Beefeater Crown Jewel Ed. 1

35

35

Aroma: spiccate note di agrumi - arancia e pompelmo - con esplosioni di pino fresco, ginepro, violette di Parma e delicate spezie. Gusto: più agrumato, sebbene meno aranciato, e con un'alcolicità/volume più elevata rispetto al gin normale, esplode al palato ma è ben rotondo e secco, con abbondanti note di ginepro e sentori di violette di Parma, scorza di agrumi candida, liquirizia e pepe bianco piccante. Retrogusto: il finale di pino, rinfrescante e purificante, ha un pizzico di pepe bianco più moderato, che ci si aspetterebbe da un gin di questa intensità. Complessivo: brillantemente equilibrato con ginepro, agrumi e spezie di pepe bianco presentati in armonia, ma sono le note floreali di violette di Parma, derivanti dall'uso generoso di radice di iris, a distinguere questo gin.

Beefeater Crown Jewel ed. 2

35

35

La House of Beefeater è orgogliosa di svelare il tanto atteso ritorno di Beefeater Crown Jewel: la collezione di gin di punta. Ispirata agli iconici gioielli custoditi nella Torre di Londra, questa rivisitazione moderna di una gemma rara incarna lo spirito senza tempo di Londra. Apprezzato dai baristi di tutto il mondo, Beefeater Crown Jewel è una versione elevata dello stile inconfondibile, con l'aggiunta di pompelmo rinfrescante e una forza audacemente aumentata del 50% che si traduce in un gin perfettamente bilanciato, con chiarezza di sapore e profondità inconfondibile. Catturato in una bottiglia ispirata al rubino, questo liquido versatile offre un'espressione sfaccettata nel suo aspetto e nelle sue possibilità.

Bulldog Bold Black

16

Deciso, intenso, strutturato

16

In linea con il suo audace aspetto esteriore, Bulldog Bold Black rivela un gusto intenso, strutturato e complesso. Questa armonia è il frutto di un’accurata selezione di dodici botaniche esotiche, raccolte a mano dai quattro angoli del mondo. Il Papavero Bianco Turco, il Dragon Eye Cinese e la Cassia Indo-Cinese collaborano per creare un profilo aromatico unico. Bulldog Bold Black offre un viaggio che supera il classico sentore di ginepro del gin, regalando un sapore sorprendente e piacevolmente inaspettato.

Cambridge Anty

45

Essenza di formiche rosse e botaniche selvatiche raccolte a mano

45

Anty Gin è il risultato di una collaborazione di Cambridge Distillery con i visionari del Nordic Food Lab (costola del famoso ristorante tri-stellato NOMA di Copenhagen) ed è il primo gin al mondo ad essere prodotto dagli insetti. Ogni bottiglia di Anty Gin contiene l'essenza di approssimativamente 62 formiche rosse unita a botaniche selvatiche raccolte a mano che complementano le note citriche date dalla distillazione delle formiche.

CAMBRIDGE DARWIN GIN

40

Unico - Armonioso, botanico

40

Questa straordinaria collaborazione rende omaggio all'insaziabile curiosità di Charles Darwin, celebrando la sua eredità duratura e lo spirito di avventura che ha definito il suo iconico viaggio a bordo dell'HMS Beagle. Darwin Collection Gin: Americas Herbarium è una testimonianza del profondo impatto delle scoperte di Darwin, incapsulando l'essenza stessa del suo lavoro pionieristico in uno spirito esclusivo. Sotto la guida dello stimato curatore del giardino, il professor Sam Brockington, ginepro, foglie di cannella, crespino, fragoline di bosco e baccaris magellanica sono stati scelti per rappresentare la tappa sudamericana del viaggio, creando una miscela armoniosa di passato e presente.

Cambridge Dry

14

Espressione delle quattro stagioni. Note intense, aromatiche ed erbacee

14

Cambridge Dry Gin è l’espressione delle quattro stagioni, note intense aromatiche ed erbacee accompagnano una piacevole sensazione di freschezza. Botaniche: ginepro, foglie di ribes nero, verbena di limone, semi di angelica, petali di rosa, petali di violetta, basilic

Cambridge Three Seasons

30

Morbido e vibrante, uno scoppio di agrumi con finale rotondo

30

La profumata verbena primaverile al limone, la fresca rosa estiva e la foglia matura di ribes nero autunnale sono confezionate in un gin morbido e vibrante che stimola i sensi, dal suo iniziale scoppio di agrumi al finale rotondo e generoso.

Cambridge Truffle

30

Complesso ed equilibrato grazie al vero tartufo bianco d'Alba

30

Ha vinto il premio categoria Ultra-Premium del Luxury Spirit Master 2017. Prodotto a partire da vero tartufo bianco d‘alba, complesso e ben equilibrato saprà soddisfare i palati più esigenti.

Hepple

15

Profumi di mele, pompelmo e ginepro. Finale lungo con note di legno, cedro e liquirizia

15

Il naso si apre con profumi di mele, pompelmo e ginepro. Evolve al palato con un inaspettato tocco di melone. Il finale è lungo, il ginepro rivela il suo ruolo predominante con note di legno di sandalo, cedro, liquirizia e ribes nero.

Portobello Road

15

Secco, deciso, leggermente agrumato

15

Incolore e trasparente alla vista, si apre al naso su note pepate, che lasciano spazio a effluvi gentili in cui si riscontrano ginepro, agrumi e coriandolo. Entra in bocca con un sorso equilibrato, che riprende al gusto, con grande coerenza, i sentori olfattivi già avvertiti durante l’analisi precedente.

SeventyOne

35

Complesso, fresco, leggermente speziato

35

Seventy One è un nuovo gin progettato per celebrare la vita notturna, ideato dall’acclamato fotografo Mert Alas. Il brand prende il nome dal tempo di riposo in botte del gin: per ben 71 notti affina in legni differenti che contribuiscono a plasmarne il complesso aroma. Progettata da Mert Alas, la bottiglia evoca un pilastro di vetro tagliato, l'espressione classica dell'iconografia Art Deco, oltre che a un decanter in cristallo. Nella realizzazione della bottiglia, il vetro puro viene inserito in un forno speciale e lentamente portato alla fusione, raggiungendo la forma liquida a 950° Celsius. Il vetro simile alla lava viene versato individualmente a mano in uno stampo di ferro personalizzato e compresso per 30 secondi. La bottiglia riposa in forno per 7 ore, raggiungendo lentamente la temperatura ambiente, prima di essere lucidata a mano.

Silent Pool

15

Fresco, floreale, morbido

15

l gin Silent Pool viene prodotto nelle colline del Surrey a partire da 24 botaniche distillate in modi differenti per estrarre il meglio dalla loro essenza. Le botaniche più amare vengono macerate per 24 ore; quelle più floreali e volatili riposano nell’alcol per evitare che rilascino aromi non voluti e poi vengono distillate; le botaniche più delicate, infine, vengono poste in un cestello in cima all’alambicco. Prima di cominciare il processo di distillazione, altre 3 botaniche vengono aggiunte direttamente: bergamotto, pera fresca e soprattutto miele di provenienza locale, uno degli elementi più caratterizzanti di questo gin. Grazie a questo metodo complesso, il ginepro continua a prevalere sui molti altri aromi, mantenendo un grande equilibrio.

Sipsmith Dry

15

Botaniche provenienti da luoghi unici. Secco e agrumato, con un finale lungo e asciutto

15

Il London Dry Gin di Sipsmith è prodotto da un'azienda fondata nel 2009 a Londra, quando due giovani ed intraprendenti inglesi, Sam Galsworthy e Fairfax Hall, montarono (assemblandolo da soli) il primo paiolo di rame ancora in grado di produrre il loro gin in piccole quantità (120-160 bottiglie per ogni singola distillazione). Decidono di iniziare la produzione di gin secondo i dettami del passato utilizzo di alambicco discontinuo in rame che significa produrre un gin dall'aroma forte, corposo e intenso, produzione su piccola scala per puntare sulla qualità, genuinità e originalità di il prodotto e infine botanici provenienti da luoghi unici. Le botaniche utilizzate sono anice e lavanda dalla Macedonia, semi di coriandolo dalla Bulgaria, radice di angelica dalla Francia, radice di liquirizia dalla Spagna, radice di iris (Iris) dall'Italia, mandorle e scorza di limone dalla Spagna, bastoncini di cannella del Madagascar, corteccia di cassia dalla Cina e infine buccia di arance di Siviglia. Miscelato con acqua pura del fiume Lydwell, il risultato è un gin molto secco con una freschezza speziata di agrumi. Al naso i forti sentori di ginepro e coriandolo sono accompagnati da sottili aromi di cannella e scorza d'arancia, ben integrati, armonici e rinfrescanti. Al palato si apre con una trama di sapori pronunciati: lavanda e anice che regalano un po' di dolcezza seguiti dal limone, la marmellata di arance. La bocca è untuosa e le spezie sfumano lentamente regalando un finale lungo e asciutto.

Sipsmith Sloe

15

Fruttato, rotondo, armonioso

15

Si palesa all’occhio con un coloro violaceo, dotato di buona intensità. Domina la scena al naso il ribes rosso, arricchito da altri richiami fruttati in cui si riscontra un vivo cenno alla mandorla. Entra in bocca con un sorso di medio corpo, in cui si avverte un gusto di ciliegia e ribes nero, che rende la beva rotonda e scorrevole, vellutata e piena. Chiude con un finale armonioso.

Your browser has JavaScript support disabled. Please enable it.